Frosinone distratto ed assente il Brescia lo punisce pesantemente 3 a 1 – Finisce 3-1 per le rondinelle che si impongono sul Frosinone grazie ad una partenza bruciante. Due gol nel giro di un minuto al 6’ e al 7’ del primo tempo siglati da Dallamano e Kozak per chiudere la gara.. Nel secondo tempo Possanzini porta a tre le reti per i locali, all’83’ Santoruvo accorcia le distanze e rende meno amara la serata
Brutto Frosinone che si fa sorprendere in avvio gara, la partita è stata sempre nelle mani dei padroni di casa che raccolgono tre punti con il minimo sforzo, per i ciuociari serata storta complicata dall’espulsione, e non è la prima volta di Stellone e dall’ammonizione rimediata da Guidi che salterà la prossima gara, insomma piove sul bagnato.
La partita tra Brescia e Frosinone è diretta dal sig. Pinzani di Empoli. La gara inizia con un minuto di ritardo in onore delle vittime della sciagura ferroviaria della Val Venosta.
E’ l’ultimo turno infrasettimanale della stagione che vede il Frosinone far visita al Brescia di Iachini. Moriero deve rinunciare a Sicignano e Biso, infortunati, oltre agli squalificati Giubilato e Scarlato. 4-4-2 per i canarini con Frattali tra i pali, Bocchetti, Ascoli, Maietta e Guidi in difesa, Basha e Bolzoni in mediana con Aurelio e Troianiello sugli esterni, Santoruvo e Stellone in attacco. Iachini rsponde con lo stesso modulo con Possanzini e Kozak in attacco, con quest’ultimo che prende il posto dello squalificato Caracciolo.
Nel racconto della gara ci soffermiamo sui fatti salienti:
Brescia in vantaggio 6° minuto:
Sugli sviluppi di un angolo, il pallone arriva a Dallamano che dal limite dell’area di rigore lascia partire un sinistro imprendibile.
Raddoppio del Brescia 7° minuto:
Lancio in area per Kozak che con un pregevole tocco sotto supera Frattali
Terza rete del Brescia 62° minuto
Azione insistita di Possanzini che dal limite dell’area lascia partire un destro a giro su cui Frattali non può arrivare
Espulso Stellone.
Accorcia il Frosinone 83° minuto
Cross di Troianiello dalla destra, colpo di testa di Santoruvo che batte Arcari
Giallo per Guidi, salterà la prossima gara.
Sabato altro match delicato, al Matusa arriva il Cesena una delle prime della classe, sarà un altro duro scontro con l’obbiettivo di riscattare la scoppola dell’andata 4 a zero e quello importantissimo di fare assolutamente punti per puntellare una classifica abbastanza delicata.
Max Marzilli