Italia, Spagna e Turchia si incontrano ad Arce – Ieri mattina all’Istituto Comprensivo il via ufficiale al progetto ‘Comenius’
Si è ufficialmente aperto ieri mattina, con una cerimonia che si è tenuta nell’aula magna della scuola media, la settimana interculturale tra Spagna, Turchia ed Italia nell’ambito del progetto europeo denominato Comenius.
Quattordici ragazzi e dieci insegnanti si “mescoleranno” alle abitudini scolastiche, folcloristiche e linguistiche dei comuni di Arce, Colfelice e Roccadarce per sette giorni. Il progetto settoriale Comenius, finanziato dall’Unione Europea, riguarda tutto l’arco dell’istruzione scolastica, dalla scuola dell’infanzia fino al termine degli studi secondari superiori e vuole rispondere alle esigenze didattiche e di apprendimento di tutte le persone, gli istituti e le organizzazioni coinvolte in questo tipo di istruzione. Sono obiettivi specifici del Comenius: sviluppare la conoscenza e la comprensione della diversità culturale e linguistica europea e del suo valore; aiutare i giovani ad acquisire le competenze di base necessarie per la vita e le competenze necessarie ai fini dello sviluppo personale, dell’occupazione e della cittadinanza europea attiva.
La manifestazione inaugurale ha visto un momento dedicato all’accoglienza, con musiche, canzoni e video dedicate all’interculturalità.
Poi il benvenuto del dirigente scolastico Rita Cavallo e della responsabile locale del progetto Anna Germani, a seguire gli interventi del sindaco di Roccadarce, Rocco Pantanella; di Colfelice; Bernardino Donfrancesco e del vicesindaco di Arce, Lucio Simonelli.
Studenti, docenti e famiglie coinvolte nell’iniziativa saranno protagonisti di un vasto programma che prevede meeting sui modelli scolastici, visite guidate sul territorio, momenti dedicati agli scambi, culturali ed altri, più semplicemente, conviviali.